The luckiest people on earth: performing arts as personal growth

Independently published, 2025

35 pagine

ISBN-13: ‎ 979-8280520424

Con questo breve saggio desidero condividere alcune idee sull’amore e sul coraggio vissuti da quelle persone che hanno avuto la fortuna di essere su un palco almeno per una volta nella loro vita. Essere sul palco è un’esperienza molto speciale, e può essere tanto felice quanto traumatica. In queste pagine ho provato a condividere con voi alcune esperienze e idee che potrebbero aiutare a riscrivere la propria storia. Se è vero che non sia possibile estirpare qualcosa dalla nostra memoria, è altrettanto vero che quel qualcosa possa essere sovrascritto creando una nuova e splendente catena di pensieri. Magari a volte siamo stati circondati da persone che non credevano in noi e così abbiamo dimenticato che i primi che possono credere in noi siamo proprio noi stessi.

In queste pagine non ci sono formule da seguire, ma troverete un modo di pensare sul come fidarsi di sé stessi e di come godere appieno dell’esperienza sul palcoscenico. Soprattutto, proverò a ricordarci che siete e siamo le persone più fortunate della terra, in quanto abbiamo avuto almeno per una volta la fortuna di esprimerci e di essere ascoltati da un pubblico che ci ha donato la cosa più importante per poterci esprimere: ci ha dato il proprio tempo.

Questo saggio nasce da un’esperienza trentennale sul palco, sia come chitarrista sia come direttore d’orchestra e da un’esperienza ventennale come docente di chitarra nelle scuole e nelle accademie di musica in tutta Europa.